Condizioni generali di vendita per acquisti online sul sito Salepepevintage.it
Introduzione
Questi Termini e Condizioni disciplinano
● l’utilizzo di questo Sito Web e
● qualsiasi Accordo o rapporto giuridico con il Titolare
in maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella sezione
Definizioni di questo documento.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
Questo Sito Web è un servizio di:
SALEPEPE VINTAGE di Orlando Simona
Via Longarola 19 – Calderara di Reno (Bo)
Indirizzo email del Titolare: simona@salepepevintage.it
Da sapere a colpo d’occhio
● Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini e Condizioni potrebbero essere applicabili solo ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori (Utenti Professionali e/o Commerciali). Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.
● Il diritto di recesso si applica solo nei confronti di Consumatori Europei.
CONDIZIONI D’USO
Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di questo Sito Web esposte in questa sezione hanno validità generale.
Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.
Registrazione
Per usufruire del Servizio l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
È possibile utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account. In tal caso, tuttavia, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su questo Sito Web.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso.
Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Chiusura account
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in
qualsiasi momento, contattando il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
Sospensione e cancellazione account
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in caso di violazione della normativa vigente, se richiesto dalle autorità competenti o, a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini e Condizioni. La sospensione o la cancellazione dell’account avverà, in ogni caso, previa comunicazione all’Utente interessato.
La sospensione o cancellazione dell’account non dà all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Contenuti su questo Sito Web
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su questo Sito Web sono di proprietà del Titolare e/o dei suoi licenzianti e/o dagli stessi forniti.
Il Titolare si adopera, con la massima diligenza, affinché il contenuto disponibile su questo Sito Web non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti.
In tali casi, fatti salvi i diritti e le pretese legalmente esercitabili, gli Utenti hanno facoltà di presentare eventuali reclami ai recapiti specificati nel presente documento.
Diritti sui contenuti di questo Sito Web
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.
In particolare, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su questo Sito Web, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su questo Sito Web, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questo Sito Web esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
Accesso a risorse esterne
Tramite questo Sito Web gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
Uso ammesso
Questo Sito Web ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini e Condizioni ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente far sì che l’uso di questo Sito Web e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri diritti e/o interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a questo Sito Web o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questo Sito Web o il Servizio fornito alle autorità competenti, ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
● violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini e Condizioni;
● disturbo, pregiudizio o lesioni di diritti di terzi;
● attività fraudolente, o comunque illecite;
● atti che possono pregiudicare i legittimi interessi del Titolare;
● offese al Titolare od a un terzo.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Salepepe Vintage di Orlando Simona rende disponibile all’acquisto online tutti gli articoli offerti tramite il proprio sito web.
Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita, che l’Utente è invitato a consultare prima di procedere con l’eventuale ordine, sono regolate dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003).
Offerta al pubblico
I prodotti ed i relativi prezzi presentati sul Sito Web costituiscono un’offerta al pubblico, conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali. Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito Web.
Descrizione del prodotto
I Prodotti offerti su questo Sito Web, come parte del servizio, sono a pagamento.
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito Web e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Procedura d’acquisto
Gli acquisti dovranno essere effettuati online attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito Web. Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
● gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la loro scelta d’acquisto;
● dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono inviare l’ordine.
Invio dell’ordine
Per poter procedere alla conclusione dell’ordine di acquisto, l’Utente dovrà fornire i dati personali richiesti, necessari per poter effettuare l’acquisto. Il cliente conclude correttamente la procedura d’ordine se sul Sito Web non si evidenzia alcun messaggio di errore. Il contratto di acquisto si intenderà concluso al momento della ricezione dell’ordine da parte di Salepepe Vintage. In tal caso, il Titolare darà riscontro della ricezione dell’ordine con l’invio di una email di conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente. Tale conferma riepilogherà i dati dell’Utente e il numero d’ordine, i prodotti acquistati, il prezzo dei prodotti acquistati, le spese di spedizione e l’indirizzo per la consegna al quale sarà inviata la merce.
L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine e a comunicare a Salepepe Vintage, entro 24 ore dalla ricezione della stessa, eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno a carico del cliente. Il numero d’ordine, generato dal sistema automatizzato e comunicato da Salepepevintage, dovrà essere utilizzato dal cliente in ogni comunicazione con il Titolare.
In dettaglio, all’invio dell’ordine consegue:
● la conclusione del contratto e l’obbligo in capo all’Utente di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine;
● l’obbligo di collaborazione al fine del buon esito dell’ordine nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un’azione da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari;
● l’invio all’Utente della conferma di ricezione dell’ordine.
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito a tal fine dall’Utente.
Spedizione
I prodotti acquistati verranno imballati con cura e spediti attraverso Poste Italiane dal Titolare. Per maggiori informazioni relative allo stato della spedizione, l’Utente è invitato a contattare il Titolare tramite whatsapp al n. +39 351 3562094 oppure tramite email al seguente indirizzo: simona@salepepevintage.it.
Prezzi
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di eventuali commissioni, tasse e costi (comprese spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
Ai prodotti si applica il prezzo evidenziato sul Sito Web al momento della conferma dell’invio dell’ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.
Mezzi di pagamento
Salepepe Vintage accetta le seguenti forme di pagamento:
Paypal, Satispay, Bonifico bancario, Carte di Credito (via Paypal)
Nello specifico:
– per i pagamenti a mezzo bonifico bancario
Selezionando questa modalità, riceverete le coordinate bancarie tramite email al momento della conferma d’acquisto. Pagando con bonifico bancario, la merce verrà spedita solo dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il conto corrente della nostra banca. Consigliamo comunque di inviare copia contabile della banca tramite email in modo da riservare a vostro nome la merce acquistata. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare il numero d’ordine, nome e cognome dell’ordinante. Se entro 5 giorni dalla conferma dell’ordine non verrà ricevuto il pagamento, l’ordine sarà considerato annullato automaticamente.
– per gli ulteriori mezzi di pagamento accettati su questo Sito Web
I dettagli sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo Sito Web non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine. Per ricevere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali e sui relativi diritti, l’Utente può fare riferimento alla Privacy Policy di questo Sito Web.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine, il Titolare si riserva il diritto di richiedere all’Utente il rimborso di qualsiasi spesa o danno correlato.
Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
Consegna
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti sono tenuti a verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
Mancata consegna
Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna ad un corriere incaricato dall’Utente e non proposto o approvato dal Titolare.
Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Titolare, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
Fornitura di dati personali
Per accedere o ricevere alcuni dei Prodotti forniti tramite questo Sito Web come parte del Servizio, agli Utenti potrebbe essere richiesto di fornire alcuni dati personali che saranno trattati secondo la Privacy Policy di questo Sito Web.
Diritti dell’Utente
Diritto di recesso
L’Utente, fatte salve le eccezioni espressamente previste dalla legge, gode del diritto di recedere dal contratto entro il termine di 14 giorni per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.
Chi gode del diritto di recesso
Ove non ricorra una delle eccezioni previste dagli artt. art. 47, comma 259, D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza), entro il periodo di tempo più avanti specificato, senza dover fornire alcuna motivazione. Diversamente, gli Utenti Professionali e/o Commerciali o Extra UE non godono dei diritti descritti in questa sezione. Il Consumatore sarà responsabile nei confronti del Titolare solo per la diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare, prima della scadenza del termine di recesso, al Titolare una comunicazione esplicita della propria decisione di recedere dal contratto. Detta comunicazione dovrà essere inoltrata tramite lettera raccomandata a/r all’ indirizzo Salepepe Vintage di Orlando Simona, via Longarola 19, 40012 Calderara di Reno (Bo) ovvero a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica simona@salepepevintage.it
A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso reperibile nella sezione Definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sull’Utente.
Quando scade il termine di recesso?
● In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
● In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
– il diritto si applica ai singoli prodotti acquistati nella loro interezza;
– il/i prodotto/i acquistato/i dovrà/dovranno essere integro/i e restituito/i nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria);
– le spese di restituzione del Prodotto sono a carico del cliente;
– la restituzione è sotto completa responsabilità del cliente.
Effetti del recesso
Se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato, il Titolare provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti -compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna- agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dalla ricezione da parte del Titolare della dichiarazione di recesso dell’Utente. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
… sui contratti d’acquisto di beni materiali
A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs. 206/2005 (mod. D.Lgs. 21/2014), Salepepe Vintage può trattenere il rimborso sino alla ricezione dei beni oppure finché il l’Utente non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il rimborso sarà effettuato con le stesse modalità di pagamento scelte dal cliente al momento dell’acquisto.
Garanzie
Garanzia legale per difetti di conformità del Prodotto
In base alla normativa nazionale ed europea (artt. 129 – 134 D.Lgs 206/2005, di recepimento delle Direttive europee 2019/771 e 2019/770) il Venditore garantisce la conformità dei beni venduti ai Consumatori per un periodo di 24 mesi dalla data di consegna.
Qualora gli Utenti agiscano come Consumatori Europei, la garanzia legale di conformità della merce si applica agli articoli disponibili su questo Sito Web in conformità alle leggi del Paese in cui risiedono abitualmente.
Le leggi nazionali di tale Paese possono concedere agli Utenti diritti più ampi.
Anche i Consumatori Extra UE potrebbero godere di diritti di garanzia di conformità ai sensi della normativa del Paese in cui risiedono abitualmente.
In generale, a norma del Codice del Consumo, se il Prodotto acquistato presenta un difetto coperto dalla Garanzia Legale, l’Utente ha diritto, senza sostenere alcuna spesa, a scegliere di ricevere la riparazione o sostituzione del Prodotto non conforme, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al venditore costi sproporzionati, tenuto conto del valore del bene, dell’entità del difetto e della possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti. Il Titolare può rifiutarsi di rendere conformi i Prodotti se, tenuto conto di tutte le circostanze, la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che dovrebbe sostenere sono sproporzionati.
L’utente ha diritto alla riduzione proporzionale del prezzo oppure alla risoluzione del contratto nei casi seguenti: (a) se la sostituzione o la riparazione del bene non sono possibili o sono eccessivamente onerose; (b) se il Titolare non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del bene in un periodo di tempo congruo; (c) se la sostituzione o la riparazione del Prodotto ha causato notevoli inconvenienti; (d) se si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del Titolare di ripristinare la conformità del bene; e) se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita.
La riduzione del prezzo sarà proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto ricevuto rispetto al valore che esso avrebbe avuto se fosse stato conforme.
Per esercitare il diritto alla risoluzione del contratto di vendita l’Utente dovrà indirizzare al Titolare una dichiarazione contenente la manifestazione espressa di volontà di risolvere il contratto di vendita.
Un difetto di lieve entità per il quale non è possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su questo Sito Web
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
Il Titolare non sarà responsabile per danni che non siano conseguenza della violazione dei presenti Termini e Condinzioni o per ogni perdita di opportunità o pregiudizio non ragionevolmente prevedibile al momento in cui hai iniziato ad utilizzare i Servizi. Il Titolare non sarà, inoltre, responsabile per qualsiasi ritardo o inadempimento agli obblighi previsti dai presenti Termini e Condizioni derivante da caso fortuito o forza maggiore. La presente disposizione non pregiudica i diritti dell’Utente derivanti dalla legge ed in particolare il diritto di ricevere i beni acquistati entro un termine ragionevole ovvero di essere rimborsato in caso di mancata consegna per circostanze derivanti da caso fortuito o per cause di forza maggiore. Le disposizioni di legge vigenti in alcuni stati potrebbero vietare le limitazioni di responsabilità ora indicate. Nel caso in cui tali disposizioni risultino applicabili, le limitazioni di responsabilità ora indicate non avranno effetto e potrebbero essere riconosciuti all’Utente ulteriori diritti. Nessuna delle previsioni qui contenuta limita od esclude la nostra responsabilità in caso di morte o danni alla persona procurati da negligenza, dolo o colpa grave del Titolare.
Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare, affiliati, contitolari del marchio, partner e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa avanzata da terzi a causa della violazione dei presenti Termini e Condizioni addebitabile all’Utente stesso o ai suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e/o dipendenti.
DISPOSIZIONI COMUNI
Nessuna rinuncia implicita
Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini e Condizioni da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.
Sospensione e/o interruzione del Servizio
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di sospendere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, per il tempo a ciò strettamente necessario, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di interrompere o cessare l’attività del Servizio.
In caso di cessazione dell’attività del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri dati personali e le informazioni e rispetterà i diritti degli Utenti relativi all’utilizzo continuato del prodotto e/o al risarcimento, secondo le disposizioni di legge.
Salepepe Vintage declina, inoltre, ogni responsabilità per disservizi imputabili a casa fortuito o causa di forza maggiore, anche dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet.
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare questo Sito Web o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.
Privacy Policy
Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono contenute nella Privacy Policy di questo Sito Web.
Proprietà intellettuale
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei presenti Termini e Condizioni, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a questo Sito Web sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con questo Sito Web sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Modifiche dei Termini e Condizioni
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
Le modifiche avranno effetto nel rapporto con l’Utente dal momento in cui verranno comunicate all’Utente.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio e può recedere dall’Accordo.
La versione precedente continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione delle modifiche da parte dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
Se richiesto dalla legge, il Titolare comunicherà in anticipo agli Utenti la data di entrata in vigore dei Termini modificati.
Cessione del contratto
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre, di novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini e Condizioni, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni di cui sopra relative alla modifica di questi Termini e Condizioni.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni nascenti dall’Accordo senza il consenso scritto del Titolare.
Contatti
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di questo Sito Web devono essere effettuate ai recapiti sotto indicati:
SALEPEPE VINTAGE di Orlando Simona
Via Longarola 19
Calderara di Reno (Bo)
Cell. +39 351 3562094
E-mail: simona@salepepevintage.it
Clausola di salvaguardia
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini e Condizioni dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci. Qualora una disposizione di questi Termini e Condizioni dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace. In caso di mancato accordo, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
Legge applicabile
I Termini e Condizioni sono disciplinati dalla legge italiana e, in particolare, le Condizioni Generali di Vendita dal D.Lgs 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza, e dal D.Lgs 70/2003, relativo a taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Foro competente
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini e Condizioni spetta al Giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, salvo quanto diversamente previsto per i Consumatori Europei o Consumatori situati nel Regno Unito, Svizzera, Norvegia o Islanda.
Risoluzione delle controversie
Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di questo Sito Web o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato nella sezione Contatti, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza ritardo.
Definizioni
Questo Sito Web (o questa Applicazione)
La struttura che consente la fornitura del Servizio.
Accordo
Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente disciplinato dai Termini e Condizioni.
Utente Commerciale o Professionale
Qualsiasi Utente che non corrisponde alla definizione di Consumatore.
Prodotto Digitale
È un Prodotto che consiste in:
● contenuti prodotti e forniti in formato digitale; e/o
● un servizio che consente la creazione, trasformazione, archiviazione o accesso dei dati in formato digitale, o la condivisione o qualsiasi altra interazione con dati in formato digitale caricati o creati dall’Utente e da qualsiasi altro Utente di questo Sito Web.
Europeo (o Europa)
Si applica quando l’Utente, a prescindere dalla nazionalità, si trova nell’Unione Europea.
Modulo di recesso
Indirizzato a:
Salepepe Vintage di Orlando Simona
Via Longarola 19 Calderara di Reno (Bo)
simona@salepepevintage.it
Con la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di vendita dei
seguenti beni/servizi:____________________________________ (inserire qui una descrizione dei beni/servizi dal cui acquisto si intende recedere)
● Ordinato il: ________________________________________ (inserire la data)
● Ricevuto il: ________________________________________ (inserire la data)
● Nome del/dei consumatore/i:_____________________________________________
● Indirizzo del/dei consumatore/i:_____________________________________________
● Data: _____________________________________________
(firmare solamente se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Titolare (o Venditore)
Indica la persona fisica o giuridica che fornisce questo Sito Web e/o offre il Servizio agli Utenti.
Prodotto
Un bene o servizio disponibile tramite questo Sito Web, come ad esempio un bene materiale, file digitali, software, servizi di prenotazione etc., e qualsiasi altro tipo di prodotto definito separatamente nel presente documento, come i Prodotti Digitali.
Servizio
Il servizio offerto tramite questo Sito Web così come descritto nei Termini e su questo Sito Web.
Termini e Condizioni
Tutte le condizioni applicabili all’utilizzo di questo Sito Web e/o alla fornitura del Servizio così come descritti in questo documento nonché in qualsiasi altro documento o accordo ad esso collegato, nella versione rispettivamente più aggiornata.
Utente
Indica qualsiasi persona fisica che utilizzi questo Sito Web.
Consumatore
Utente che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente.
Consumatore Extra UE
Utente che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da un Paese che non ricompreso nell’Unione Europea.