Bicchiere vintage highball con bordo dorato

Bicchiere vintage Highball in vetro pressato pesante con bordo dorato. Segni del tempo visibili in foto. Misure: diametro 8 cm., altezza 13,5 cm

9,90  IVA inclusa

12 disponibili

Descrizione

Sin dall’antichità il vetro è stato utilizzato per creare oggetti di bellezza e funzionalità, ma l’introduzione di decorazioni come i bordi dorati ha aggiunto un elemento di lusso e prestigio. Le origini di questi affascinanti oggetti risalgono a diverse culture antiche. In particolare, gli egizi già nel 1500 a.C. utilizzavano tecniche di lavorazione del vetro che includevano l’aggiunta di oro per decorare vasi e bicchieri. Questa pratica era simbolo di status sociale e un modo per abbellire le tavole nobiliari.

Nel corso dei secoli, la lavorazione del vetro si è evoluta, e durante il Rinascimento in Europa, i maestri vetrai veneziani hanno perfezionato l’arte della decorazione del vetro. A Venezia, il vetro di murano divenne famoso in tutto il mondo e i bicchieri con bordi dorati divennero una manifestazione di lusso. Questi oggetti non erano solo funzionali, ma anche opere d’arte da esporre nei palazzi nobiliari. Con l’avvento del XVIII secolo, i bicchieri di vetro decorati iniziarono a diffondersi al di fuori delle corti aristocratiche. La rivoluzione industriale portò alla produzione di massa e alla democratizzazione di tali oggetti, rendendoli accessibili a una più ampia fascia di popolazione. Tuttavia, il fascino dei bordi dorato rimase intatto, contribuendo ad un’immagine di classe.

Oggi, i bicchieri di vetro con bordi dorati, continuano ad essere apprezzati per la loro estetica e per il loro valore storico. Spesso utilizzati in occasioni speciali o come pezzi da collezione, rappresentano un legame tangibile con le tradizioni artigianali del passato. In conclusione, un semplice bicchiere diventa così un racconto di tradizione, eleganza e storia.